Curiosità, un po' di noi, e qualche perla rara.

Antonio Aronne

Il nostro sound engineer e poli-strumentista, ha all’attivo oltre 30 dischi realizzati per artisti italiani e internazionali, e vanta numerose collaborazioni con produttori di grosso calibro. Lo trovate sempre davanti al mixer…

Basix

Il nostro primo mix su Neve VR. Nominata “Best Original Professional Song” al CARA Awards 2010, “Diversity” è stata missata dai Basix e Francesco Albanese come mix sperimentale.

Profondo Rosso - Deep Red

La band-cult “Claudio Simonetti’s Goblin” in studio nel 2014 mentre registra la colonna sonora di “Profondo Rosso” per l’imminente 40esimo anniversario dell’omonimo film di Dario Argento. Brividi…

Sumi Jo

Quando il rock incontra la lirica. Sumi Jo è la più famosa soprano Sud Coreana, vincitrice di un Grammy Award. Qui la vediamo in studio mentre interpreta un classico dell’opera italiana insieme al tenore Federico Paciotti.

Quando il Neve VR atterrò...

Anno 2008, un’astronave di 800Kg arrivò dallo spazio. Sette giorni per smontare i rimontare il tutto dentro lo studio. Nessuna porta era grande abbastanza. Lo rifaremmo? Assolutamente sì.

I Griffin - The Family Guy

Impresa non facile ma divertentissima, la realizzazione della versione italiana di una delle canzoni censurate della più famosa serie animata di tutti i tempi. Non è mai andata in onda, solo DVD. Troppe allusioni!

Bojack Horseman

Il Time la definisce “La migliore serie animata della sua generazione”. IndieWire la descrive come “Una delle migliori serie animate mai realizzate”. Ecco una delle canzoni adattate e prodotte da noi per l’edizione italiana.

Matilda De Angelis

Tanto brava quanto bella. L’attrice e cantante Matilda De Angelis al suo debutto. Abbiamo qui un breve dietro le quinte durante le riprese del videoclip per un brano del film “Veloce come il vento”.

Italo & The Ronny Boy Band

Nel lontano 2005 Renzo Arbore inserì nel disco “Renzo Arbore e gli Arborigeni” questo brano prodotto da Studiocompresso e scritto dalla poco conosciuta band demenziale “Italo & The Ronny Boy Band”.

antonio aronne team studiocompresso

Antonio Aronne

Producer / Sound engineer / Musician

Classe 1989. Polistrumentista e tecnico del suono, inizia gli studi di batteria all’età di 6 anni e si appassiona al sound engineering all’età di 18.

Come produttore, ha all’attivo oltre 30 dischi realizzati per artisti Italiani ed internazionali, e moltissime collaborazioni con produttori e artisti del calibro di Jeff Blue (Linkin Park, Hoobastank, Limp Bizkit, Korn), Tue Madsen (Mnemic, The Haunted, Sick Of It All), Joe Marlett (Foo fighters, Seal, Blink 182), Jim Monti (Metallica, Korn), Andreas Magnusson (Fit for a king) John Taylor (Duran Duran), Stephen Ferrone (Duran Duran,Eric Clapton), Earl Slick (David Bowie, John Lennon), Uriah Duffy (Christina Aguilera, Alicia Keys, Whitesnake), Victor Indrizzo ( Depeche Mode, Avril Lavigne, Chris Cornell, Shakira) Shane Gibson (Korn), Maurizio Solieri (Vasco Rossi), Tina Guo (Foo Fighters, Santana,Hans Zimmer), Giacomo Castellano (Raf, Grignani, Nannini, Elisa), Neil Murray (Black Sabbath), Chad Jeffers, Fabrizio Grossi (Steve Lukater, Steve Vai), Marco Sfogli (PFM, James Labrie), Micheal Angelo Batio, Lorenzo Poli (Nek).

Come musicista, ha aperto concerti per Iron Maiden, Papà Roach, Alterbridge, Black Stone Cherry, Skillet, Within Temptation, Opeth e molti altri.

Passione, determinazione, e una solida esperienza come produttore, lo portano alla continuativa collaborazione con Studiocompresso e alla guida del prestigioso Neve VR 48ch.

Esperienza

  • Tecnico del Suono con oltre 15 anni di esperienza
  • Oltre 30 Dischi realizzati per artisti italiani e internazionali
  • Musicista Polistrumentista

Personal Skills

Sound engineer
Musician
Producer

Contatto Info

Email:
antonioaronne@studiocompresso.com

Whatsapp:
(+39) 335 75 35 526

img_francesco-albanese-300px

Francesco Albanese

Lyricist / Composer / Sound engineer

Classe 1978. Inizia gli studi di pianoforte classico all’età di 5 anni ma, stressato dal solfeggio, smette a 12.

Si avvicina successivamente alla musica elettronica componendo numerosi brani che però non lo portano da nessuna parte. Contemporaneamente segue corsi di armonia e composizione, e porta avanti numerose e variegate passioni, come video making, fotografia, bricolage, cucina e troppe altre. Purtroppo va in fissa con tutto ciò che gli passa davanti agli occhi, donne comprese.

Nel 2001, passa qualche mese nello storico studio di registrazione “Quattro 1” di Roma, dove si innamora a prima vista del NEVE VR, mitico banco analogico per cui, nel 2008, apre un mutuo e se lo piazza dentro casa. Contemporaneamente a questa follia, inizia a realizzare il doppiaggio di canzoni per cartoni animati.

La carriera di compositore vede inizio e fine nel 2005, quando realizza le musiche di un documentario per la Fandango Film e sul dvd, invece del suo nome, scrivono erroneamente “Musiche di Antonio Albanese”. Frastornato da tutto ciò, espatria temporaneamente a Londra dove realizza cosa significa lavorare seriamente.

Ad oggi, scrive canzoni per Disney, Netflix, Fox, Mediaset, Rai, BBC e molte altre, e gestisce una guest house a Zanzibar, dove si catapulta ogni volta possibile per non dimenticare il significato della parola “vivere”.

Esperienza

  • 18 Anni di esperienza nel settore
  • Compositore dal 2005
  • Cantante per cartoni animati dal 2008

Personal Skills

Songs dubbing director
Lyricist
Music arranger

Contatto Info

Email:
info@studiocompresso.com

Whatsapp:
(+39) 335 75 35 526

mirko-albanese

Mirko Albanese

Lyricist / Composer / Singer

“La vita è lottare per ciò che ami, è avere pazienza, è prenderti cura di ogni singolo istante del tuo tempo. La vita è chiudere e riaprire gli occhi come se ogni volta fosse un nuovo inizio. Sono molte le strade sulle quali camminare e numerosi i bivi che ti impongono di fare delle scelte, ma non esistono limiti se il suolo della tua esistenza è fatto di Musica.”

Esperienza

  • Cantante
  • Compostitore
  • Paroliere

Personal Skills

Lyricist
Composer
Singer

Contatto Info

Email:
info@studiocompresso.com

Whatsapp:
(+39) 335 75 35 526